Milan-Pisa, San Siro attende conferme
La capolista Milan, a quota 16 punti, ospita il fanalino di coda Pisa, fermo a 3. Sulla carta sembra una gara a senso unico, ma la Serie A ci ha abituati a sorprese.
Allegri schiera il suo 3-5-2 con Leao e Gimenez in attacco, mentre Gilardino punta su Nzola e Moreo. Il pronostico pende tutto verso i rossoneri: quota 1.28 per la vittoria interna, 11.00 per il colpo esterno dei toscani. Tutte le quote consultate su https://www.winolot.it.com/. La curiosità: il Milan è imbattuto in casa da 11 partite consecutive, e il Pisa non vince a San Siro dal lontano 1984.
Parma-Como e Udinese-Lecce: sfide salvezza dal sapore incerto
Il sabato pomeriggio si apre con due sfide chiave per la zona bassa della classifica.
Al “Tardini” il Parma di Cuesta cerca punti contro il sorprendente Como di Fabregas. Gli ospiti, sesti con 12 punti, partono favoriti (quota 1.95), ma attenzione alla voglia di riscatto dei ducali. Il duello tra Cutrone e Morata può accendere la gara.
Contemporaneamente, alla “Dacia Arena”, Udinese-Lecce promette equilibrio. Entrambe le squadre hanno un andamento altalenante e difese fragili. L’Under 2.5 è dato a 1.65, segnale che i bookmaker si aspettano una partita bloccata.
Napoli-Inter, la sfida che vale il titolo
Alle 18:00 va in scena il big match del sabato: Napoli-Inter. Conte contro Chivu, un duello anche tattico. Gli azzurri si affidano a De Bruyne e Hojlund, i nerazzurri rispondono con Lautaro e Calhanoglu.
Le quote parlano chiaro: Inter favorita a 2.50, Napoli a 3.05, pareggio a 3.00. Entrambe hanno 15 punti e sono in piena corsa per lo scudetto.
La curiosità: il Napoli ha vinto solo una delle ultime cinque sfide interne contro l’Inter. Ma i nerazzurri devono gestire la stanchezza dopo gli impegni di Champions League.
Cremonese-Atalanta chiude il sabato
Alle 20:45 la Cremonese di Nicola affronta l’Atalanta di Juric. I grigiorossi non vincono da quattro turni, mentre la Dea è ancora imbattuta con cinque pareggi e due successi.
L’Atalanta parte favorita (quota 1.60), ma dovrà fare i conti con il clima caldo dello “Zini”. Occhi su Lookman, miglior marcatore bergamasco con 4 gol.
Domenica: Torino-Genoa apre, Lazio-Juventus chiude
La domenica si apre con il lunch match Torino-Genoa. Entrambe cercano riscatto dopo un avvio altalenante. I granata di Baroni partono favoriti (2.25), ma il Genoa di Vieira non può più permettersi di sbagliare: i rossoblù sono penultimi con 3 punti.
Alle 15:00 doppio appuntamento: Sassuolo-Roma e Verona-Cagliari.
La Roma di Gasperini, terza con 15 punti, cerca continuità dopo l’ultima sconfitta. I giallorossi, trascinati da Dybala e Soulé, partono favoriti a 1.83.
Più incerta Verona-Cagliari: le due squadre sono divise da soli 4 punti e navigano nella parte bassa. Il Verona è ancora senza vittorie: la quota 1X a 1.28 resta la scelta più prudente.
Alle 18 tocca a Fiorentina-Bologna, una sfida dal sapore europeo. I viola sono in crisi (tre punti in sette gare), mentre i rossoblù di Italiano sono la rivelazione del campionato. Il Bologna, quinto a 13 punti, è favorito (2.80) e può contare su un ispirato Orsolini.
Chiude la giornata alle 20:45 il big match dell’Olimpico: Lazio-Juventus.
La squadra di Sarri vuole riscattarsi dopo un avvio deludente, ma la Juventus di Tudor resta più solida e cinica. Il pronostico pende leggermente verso i bianconeri (quota 2.35), anche se la Lazio ha ritrovato brillantezza con Zaccagni e Dia.
Classifica e tendenze
Dopo sette giornate, il Milan è primo con 16 punti, seguito da Inter, Napoli e Roma a 15.
Più staccate Bologna e Como, ma ancora in corsa per l’Europa.
Nella parte bassa, preoccupano Fiorentina, Genoa e Pisa, ancora senza vittorie.
Il campionato resta apertissimo: tra il primo e l’ottavo posto ballano solo cinque punti. Le quote scudetto vedono ancora favorita l’Inter, ma il rendimento del Milan di Allegri e la crescita del Napoli tengono viva ogni possibilità.
Curiosità e statistiche
La Serie A 2025/26 ha segnato finora 224 gol in sette turni, con una media di 3,2 reti a partita, la più alta degli ultimi dieci anni.
Il giocatore più decisivo resta Lautaro Martínez con 6 gol, seguito da Leao e Gudmundsson.
Da segnalare anche il dato dei cartellini: l’Udinese è la squadra più sanzionata (22 ammonizioni), mentre la Roma è la più corretta.
Il verdetto atteso
L’ottava giornata di Serie A promette risposte importanti: riuscirà il Milan a difendere la vetta? L’Inter tornerà in corsa? La Juventus mostrerà segni di risveglio?
Tra pronostici, formazioni e curiosità, la sensazione è che la stagione stia entrando nel suo cuore pulsante. Ogni partita può cambiare la classifica e, forse, già da questo weekend, si delineerà il vero volto del campionato.