Tijjani Reijnders

L’estate del Milan potrebbe trasformarsi in un déjà-vu. Dopo la dolorosa partenza di Sandro Tonali nel 2023, un altro pilastro del centrocampo rossonero rischia di volare in Premier League. Tijjani Reijnders, uno dei pochi che hanno brillato in una stagione opaca, è nel mirino del Manchester City. Pep Guardiola lo vuole a tutti i costi, e i Citizens sono pronti a mettere sul piatto un’offerta da capogiro: tra i 50 e i 70 milioni di euro.

Reijnders, il gioiello che il Milan farà fatica a trattenere

Il club inglese non ha intenzione di perdere tempo. L’obiettivo è chiudere l’affare già a giugno, prima del Mondiale per Club, per dare a Guardiola il numero 8 che sogna. Reijnders, nonostante i molti alti e bassi della squadra, ha dimostrato di essere un centrocampista completo: tecnica, visione di gioco e dinamismo lo rendono un pezzo raro. Il City, con il suo infinito potere economico, sa come fare breccia.

Il Milan, però, non è in una posizione di forza. Niente Champions League, niente Europa League: resistere a un’offerta del genere sarà complicato, anche se il giocatore ha rinnovato il contratto fino al 2030. Il rischio è quello di rivivere il trauma Tonali, quando i rossoneri cedettero il loro idolo al Newcastle per ripianare i conti. C’è una differenza: allora il club usciva da uno scudetto e una semifinale di Champions. Oggi, dopo una stagione deludente, vendere Reijnders sarebbe una doccia fredda per i tifosi.

Juventus, difesa tra caos e conferme: chi resta e chi saluta

Se il Milan deve difendersi dagli assalti esterni, la Juventus è alle prese con il puzzle difensivo. Tra infortuni, squalifiche e scelte di mercato discutibili, la retroguardia bianconera è stata il reparto più travagliato della stagione. Eppure, paradossalmente, è anche quello più affollato: tra prestiti, riscatti e nuovi arrivi, i nomi si sprecano.

Renato Veiga è la sorpresa positiva della stagione, ma il suo futuro è ancora in bilico. In prestito dal Chelsea, la Juve proverà a trattenerlo almeno per il Mondiale per Club. Alberto Costa e Lloyd Kelly, acquistati a gennaio per tamponare l’emergenza, sembrano avere un posto garantito. Il terzino portoghese ha stupito nelle ultime uscite, mentre l’inglese deve ancora convincere appieno.

Poi c’è Pierre Kalulu, in prestito dal Milan con obbligo di riscatto fissato a 14 milioni. Nonostante la squalifica per la manata a Castellanos, il francese è tra i più affidabili della stagione. Ha pagato lo scotto della fatica nel periodo più intenso, ma la Juventus ha già deciso: lo riscatterà. Un investimento sensato, considerando il mercato attuale.

Insomma, mentre il Milan trema per Reijnders, la Juventus cerca stabilità in difesa. Due situazioni diverse, ma con un punto in comune: l’estate sarà decisiva per entrambe.

Di Petrus

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.