Vlahovic

Dusan Vlahovic sembra sempre più vicino a dire addio alla Juventus. Bisogna capire se prima o dopo il Mondiale per club. Nonostante il contratto valido fino al 2026, il serbo ha bloccato da mesi le trattative per il rinnovo, lasciando intendere di voler cambiare aria. La dirigenza bianconera, dopo averci provato in tutti i modi a trattenerlo, sta ora valutando le migliori offerte per cederlo già questa estate.

La situazione è delicata perché Vlahovic è ancora un punto fermo dell’attacco juventino, ma ormai il rapporto sembra incrinato. I tifosi cominciano a rassegnarsi all’idea di doverlo salutare, anche se non sarà un addio doloroso. Il serbo non è mai riuscito a dimostrare tutto il suo potenziale in maglia bianconera, diversamente da quanto aveva fatto a Firenze.

Poker di club sul serbo

A contendersi il centravanti ci sono ben quattro squadre pronte a mettere sul piatto offerte importanti. Il Chelsea ha fatto sapere di apprezzare molto le caratteristiche del giocatore e potrebbe inserirsi nella trattativa. Il Paris Saint-Germain lo vede come possibile erede di Mbappé, mentre Bayern Monaco e Atletico Madrid stanno ancora valutando questa possibilità.

Ma la vera minaccia arriva dall’Arabia Saudita, dove l’Al-Hilal è disposto a offrire un contratto da capogiro per strapparlo alla Juve. Una situazione che mette la società torinese di fronte a un bivio: accettare subito una grossa offerta o rischiare di vedere calare il valore del giocatore col passare del tempo.

Jiménez, il diamante che il Milan non vuole perdere

Spostandoci sulla sponda Milan, la società ha un problema completamente diverso ma ugualmente spinoso. Alex Jiménez, il giovane terzino spagnolo arrivato dal Real Madrid, si è trasformato in pochissimo tempo in pilastro della squadra. Le sue prestazioni sopra le righe hanno fatto impazzire i tifosi rossoneri, ma hanno anche riacceso l’interesse del club madrileno.

La clausola di riacquisto fissata a 9 milioni è una spada di Damocle per il Milan, che sta facendo di tutto per convincere il giocatore a restare. I dirigenti rossoneri sono al lavoro per rinegoziare il contratto e cancellare quella clausola che potrebbe costare caro. Jiménez nel frattempo non fa una piega, concentrato solo a dare il massimo in campo.

L’estate che cambierà tutto

Quello che si prospetta è un’estate caldissima per due delle più importanti squadre italiane. La Juve dovrà decidere se cedere Vlahovic subito o rischiare di tenersi un giocatore poco motivato. Il Milan invece giocherà una partita importante per trattenere il suo giovane fenomeno.

Una cosa è certa: il calciomercato estivo 2025 promette colpi di scena e grandi movimenti. I tifosi di entrambe le squadre sono già con il fiato sospeso, consapevoli che i prossimi mesi potrebbero cambiare il futuro dei loro club. Intanto sui social e nelle curve non si parla d’altro, con le voci che si rincorrono e le speculazioni che infiammano gli animi.

Di Petrus

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.