Tre grandi club di Serie A protagonisti sul mercato estivo. I nerazzurri accelerano per un giovane talento francese, i rossoneri pianificano una doppia mossa offensiva mentre gli azzurri devono riorganizzare l’attacco dopo il grave infortunio di Lukaku.
Inter: accelerata decisiva per il centrocampista del Lens
L’Inter hanno individuato in Andy Diouf il rinforzo ideale per il centrocampo. Saltata definitivamente l’operazione con la Roma per Koné, Marotta ha presentato una proposta da 20 milioni di euro al club francese per assicurarsi le prestazioni del giovane talento.
Il mediano transalpino, nato nel 2003 da genitori senegalesi, vanta un curriculum di tutto rispetto nonostante la giovane età. Cresciuto calcisticamente in Bretagna, ha fatto esperienza in Svizzera prima di trasferirsi nella regione dei Pas-de-Calais dove ha dimostrato qualità tecniche notevoli.
La sua candidatura al prestigioso Golden Boy e la medaglia olimpica parigina hanno convinto definitivamente la dirigenza nerazzurra. Con 67 apparizioni complessive e due marcature nel campionato francese, è l’investimento perfetto per il futuro.
Milan: strategia a doppio binario per l’attacco
La società meneghina sta lavorando contemporaneamente su due profili per rinforzare il reparto avanzato. Victor Boniface resta l’obiettivo primario, considerato più conveniente rispetto ad altre alternative precedentemente valutate.
L’attaccante africano del Leverkusen ha dimostrato le proprie qualità nella stagione della doppietta tedesca, convincendo Massimiliano Allegri delle sue potenzialità. Il prezzo accessibile lo rende preferibile ad altri centravanti seguiti in precedenza.
Parallelamente, emerge l’interesse per Conrad Harder, gioiello danese dello Sporting. Il diciannovenne rappresenterebbe un investimento a lungo termine, ma i portoghesi lo valutano 20 milioni di euro senza margini di trattativa.
La dirigenza rossonera dovrà decidere se concentrare le risorse su entrambi gli obiettivi o focalizzarsi su una sola operazione per garantire qualità immediata al nuovo tecnico.
Napoli: rivoluzione forzata in attacco
L’infortunio di Lukaku ha sconvolto completamente i piani di Antonio Conte per la stagione. Il bomber belga rimarrà indisponibile fino alla ripresa del nuovo anno, costringendo il club partenopeo a rivedere tutte le strategie offensive.
Lorenzo Lucca si ritrova improvvisamente sotto i riflettori come alternativa principale. L’ex Udinese, inizialmente pensato come riserva di lusso, dovrà dimostrare immediatamente di poter reggere il peso dell’attacco napoletano.
Il tecnico salentino ha ammesso candidamente che l’acquisto era stato pianificato per una crescita graduale alle spalle del titolare. Ora i tempi si sono drasticamente accorciati e sarà necessario accelerare il processo di adattamento.
Per gennaio, il ds Manna ha già individuato il profilo giusto: Hojlund. È la soluzione ideale per completare il reparto. Il danese, corteggiato anche da altre big italiane, sembra orientato verso il trasferimento all’ombra del Vesuvio.
Le cessioni recenti di due alternative offensive hanno ulteriormente complicato la situazione, rendendo indispensabile un intervento immediato. De Laurentiis si è dichiarato disponibile a investimenti importanti per supportare le ambizioni del nuovo allenatore.
La finestra invernale diventerà fondamentale per definire le reali possibilità di successo della squadra campana nella seconda parte di stagione.