Ormai nel mercato delle scommesse online ci sono solo colossi che si spartiscono la scena. Eppure, ogni tanto spunta un operatore “diverso”, meno conosciuto ma capace di incuriosire. È il caso di CheScommessa, piattaforma tutta italiana con licenza ADM che, almeno a prima vista, prova a conquistare spazio grazie a bonus aggressivi e catalogo di giochi molto più vasto di quanto ci si potrebbe aspettare. Ma andiamo con ordine.
Bonus e promozioni: non male, ma attenzione alle condizioni
La prima cosa che colpisce entrando sul sito è l’offerta di benvenuto: 50% sul primo deposito fino a 50€, più un paio di cose interessanti come i 2€ di freebet e il bonus casinò senza deposito da 28€. Il fatto che ci sia anche qualcosa “gratis” fa sempre piacere.
C’è però il rovescio della medaglia: i famosi requisiti di puntata. Sono 8×, quindi devi muovere parecchio denaro in scommesse multiple (minimo tre eventi) se vuoi davvero trasformare quel bonus in soldi prelevabili.
Il bello viene con le promo ricorrenti. Il cashback del weekend è una manna per chi si ritrova spesso con il conto in rosso la domenica sera. Carina anche l’idea delle missioni con piccoli bonus giornalieri: nulla di eclatante, ma danno quel senso di “ricompensa continua” che invoglia a tornare.
Casinò: la vera sorpresa
Non ci aspettavamo una proposta così ampia. Oltre 1.500 giochi, dalle slot classiche alle Megaways, fino ai tavoli live con croupier che parlano italiano. Il catalogo è vario, i provider sono quelli seri e le performance in live sono stabili.
Punto a favore: CheScommessa non dimentica le carte italiane. Trovare Briscola, Scopa e Burraco online è un tocco di colore che ti fa capire come l’operatore guardi a un pubblico più “nostrano”, non solo agli amanti delle slot estere.
Scommesse sportive: niente di particolare
Il calcio la fa da padrone, ovviamente, ma c’è spazio anche per basket, tennis e altri sport. Le quote non sono le più alte sul mercato, ma restano dignitose. Ci è piaciuta la sezione live: intuitiva, con tante statistiche utili, e soprattutto la possibilità di cashout parziale, che non tutti gli operatori offrono.
Un punto debole? L’assenza di una vera app. Sì, il sito mobile funziona e fa il suo, ma nel 2025 non avere un’app dedicata è un difetto che si nota.
Pagamenti e assistenza: luci e ombre
I metodi di pagamento ci sono tutti: carte, Postepay, bonifici, Skrill, Paysafecard. Però le commissioni sui prelievi un po’ stonano: 1€ di qui, 1% di là… nulla di drammatico, ma fastidioso.
Dove CheScommessa invece sorprende è nell’assistenza: live chat, telefono ed email dedicate. Non è comune vedere indirizzi separati per documenti, ricariche e antiriciclaggio. Segno che dietro le quinte c’è un’organizzazione strutturata, non un sito improvvisato.
La nostra opinione finale
CheScommessa non è perfetto. Ha alcuni difetti evidenti, come l’assenza di un’app e le piccole commissioni sui prelievi. Ma compensa con bonus concreti, un casinò che sorprende per quantità e qualità, e un’assistenza clienti che batte molti concorrenti più famosi. Non cambierà il panorama del betting italiano, ma ha abbastanza carattere per ritagliarsi un posto al tavolo.